A.S. 2023-24 – Avvio attività formative EIPASS – Centro esami EI-Center n. EIB0220K96ZAA

Si procede all’avvio delle attività inerenti l’EI-Center n. EIB0220K96ZAA relative al corrente anno scolastico, secondo le seguenti modalità:
        Obiettivi

  • Formazione del Personale scolastico e non sulle competenze digitali, in linea con il Piano Nazionale Scuola Digitale e con la direttiva CEI EN ISO/IEC 17024:2012 e il Decreto legislativo 13/2013 che introducono il principio di novazione degli attestati delle competenze al fine di promuovere la crescita del patrimonio culturale e professionale acquisito dalla persona nella sua storia di vita, di studio e di lavoro, garantendone il riconoscimento, la trasparenza e la spendibilità.

  • Certificazione delle competenze digitali presso Ente CERTIPASS, l’unico Ente erogatore del Programma internazionale di certificazione EIPASS (European Informatics Passport), che attesta il possesso delle competenze necessarie per essere un Utente efficiente nell’utilizzo del Computer e di Internet, in contesti lavorativi e organizzativi di ogni tipo.

    Destinatari

  • Personale Docente e ATA delle scuole di ogni ordine e grado.

  • Utenti interni ed esterni all’Istituzione scolastica (per gli Utenti interni, si prevede tariffa agevolata).

  • Alunni delle scuole del I e secondo ciclo di studi.

    Offerta formativa

    1. Corso per la certificazione Livello Intermedio (7moduli User);

    2. Corso per la certificazione Livello Avanzato (EIPASS Progressive).

    Termini e condizioni

  1. Gli interessati procedono all’acquisto dell’EI-Card al costo di € 150,00 comprensivo di attivazione sulla Piattaforma DIDASKO ed esami prescelti.
  2. Formazione ed Esercitazioni svolte in autonomia a cura del corsista (vedi il Syllabus relativo alla certificazione prescelta https://it.eipass.com/ ).
  3. Gli interessati possono avvalersi del supporto di un Tutor Formatore al costo aggiuntivo di € 20 per un numero massimo di 15 ore. In tal caso, in vigenza dello stato emergenziale pandemico, gli incontri si svolgeranno on line su piattaforma Zoom con calendario e credenziali che saranno comunicati via e mail ai corsisti dopo l’iscrizione, per gruppo minimo di 10 corsisti.

interessati potranno iscriversi compilando il modulo Google al link: https://forms.gle/W2sFaw3q6sXwubcJA

Il codice ID per i docenti interessati alliscrizione tramite il Portale S.O.F.I.A. 7502. Per la prenotazione delle sessioni d’Esame, si terranno accordi specifici con la Formatrice.

Cordiali saluti.
DS Tiziana Faggiano

Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to Twitter